Francesco Lanocita, nato a Salerno il 25 ottobre 1953, è un avvocato con una lunga e prestigiosa carriera nel diritto amministrativo e civile. Laureato in Giurisprudenza con lode presso l'Università degli Studi di Salerno, dal 1981 esercita come avvocato libero professionista presso lo Studio Legale Lanocita, specializzato in urbanistica, espropri, appalti e diritto sanitario.
Dal 1992, Lanocita è ricercatore presso la 2° Università di Roma Tor Vergata, nel Dipartimento di Management e Diritto, e dal 2016 al 2017 è stato professore incaricato presso la stessa università.
Lanocita ha una vasta esperienza nella gestione di enti pubblici e associazioni, inclusa la Camera Amministrativa Salernitana, dove è componente del Consiglio Direttivo dal 2014.
Consigliere al Comune di Salerno dal 1975 al 1985, successivamente è stato per cinque anni consigliere provinciale. Consigliere regionale dal 1994 al 2000, è stato componente della V° Commissione consiliare permanente Sanità e Sicurezza Sociale. Ha ricoperto ruoli di rilievo come Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica Velia e Presidente del Consiglio di Amministrazione del Conservatorio G. Martucci di Salerno.
Eccellente conoscitore del diritto privato e amministrativo, Lanocita è noto per la sua attività di ricerca, pubblicazione e insegnamento, con competenze riconosciute nel diritto degli enti locali e nella contrattualistica pubblica e privata.
Giuseppe Lanocita è un avvocato con una solida formazione giuridica e una vasta esperienza professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Salerno con il massimo dei voti e con lode, ha iniziato la sua carriera legale nel 2006 collaborando con studi legali di rilievo nazionale e internazionale.
Dal 2010 esercita la professione forense, specializzandosi in diritto amministrativo, appalti pubblici, diritto privato delle pubbliche amministrazioni e diritto civile. Ha ricoperto il ruolo di consulente per enti locali, enti pubblici non economici e società partecipate, nonché per istituti di credito nella gestione dei crediti NPL.
Oltre ad una solida esperienza nel contenzioso dinanzi ai Tribunali Amministrativi Regionali e al Consiglio di Stato, Giuseppe Lanocita ha inoltre svolto funzioni di componente di CCT ed arbitro in controversie relative a opere pubbliche e appalti privati nonché come arbitro federale per la Federazione Italiana Basket.
Accademicamente, ha conseguito un dottorato di ricerca e ha insegnato presso l'Università degli Studi di Salerno e il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma. Ha pubblicato vari articoli e monografie su diritto amministrativo e diritto d'autore.
Con una conoscenza eccellente dello spagnolo e una buona padronanza dell'inglese, Lanocita offre un supporto legale di alta qualità su tutto il territorio nazionale e nei paesi latini, mantenendo una forte attenzione alle innovazioni normative e alle esigenze dei clienti.
Daniela Romagnuolo è un avvocato specializzato in diritto civile con notevole esperienza in materia di diritto civile e contrattualistica degli enti pubblici e privati. Conseguita la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha completato la pratica forense presso studi legali di rilievo, approdando allo studio legale Lanocita.
All’interno dello studio si occupa di fornire consulenza e assistenza a privati e imprese nell’ambito in ambito civile e commerciale.
È avvocato iscritto presso l’ordine di Nocera Inferiore.
Maria Coralluzzo è specializzata in diritto pubblico, con specifico riferimento al diritto amministrativo e penale.
Laureata con lode in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno nel 2017, ha completato la pratica forense presso studi legali di rilievo, tra cui lo Studio Legale Lanocita.
Ha collaborato con la Procura della Repubblica di Salerno in sezioni specializzate in reati contro la persona, il patrimonio e reati edilizi e ambientali. Ha ottenuto l'abilitazione all'esercizio della professione forense nel 2020 e dal 2023 è iscritta all'Albo degli Avvocati del Foro di Salerno.
Maria ha partecipato a progetti di ricerca presso l'Università di Salerno e ha contribuito a pubblicazioni su riviste scientifiche e opere collettanee. Ha inoltre ottenuto certificazioni EIPASS e in materia di privacy.
Francesca Falvella è un avvocato specializzato in diritto del lavoro, sindacale e previdenza sociale. Collabora fin dal 2021 con sindacato di primaria importanza nazionale, prestando consulenza ed assistenza nei settori dei trasporti, della grande distribuzione e dell’ambiente. Laureata con lode in Giurisprudenza all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha completato una Laurea Magistrale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali all'Università di Salerno. Ha esperienza in studi legali, consulenza legale convenzionata presso enti locali e responsabilità territoriali. Dal 2021 è avvocata abilitata presso lo Studio Legale Lanocita. Ha partecipato a corsi di formazione specifici e pubblicato articoli su tematiche giuridiche.
Contatta lo Studio Lanocita e fissa un appuntamento con i professionisti.